Home > Cinema, politica > GUERRIERI – arena politica e arena valori – DUE SERIE degne di nota

GUERRIERI – arena politica e arena valori – DUE SERIE degne di nota

Photo by Pixabay on Pexels.com

Associamo il termine guerrieri a chi combatte guerre, ma mi piace pensare al termine come una disposizione dell’animo.

La disposizione che porta le persone a vedere le avversità non come un freno ma come uno stimolo a superarle per la gratificazione che dà ottenere qualcosa con il giusto sforzo.
Daltronde c’è un bellissimo testo di Voegler il viaggio dell’eroe” in cui si sviscera un poco questo concetto su cui ha fatto poi fortuna l’industria cinematografica (e successivamente anche il mercato della formazione motivazionale).

Ma spostiamo subito il focus su due serie programmate su Netflix e Prime Video.

Netflix ha appena pubblicato la terza stagione di “Designated survivor” e su Prime video ci sono le prime 6 stagioni di “Scandal” (che ritrovate anche su sky now tv). Prospettive diverse sulla Casa Bianca su due serie con taglio molto differente.

Le consiglio caldamente entrambe “Scandal” è più cinica, “Designated Survivor” più morale.

Gli eroi, i guerrieri, sono una donna in Scandal e un uomo in Designated Survivor.

La caratteristica di entrambe le serie è esaltare le scelte in condizioni di conflitto.

“Designated Survivor” è focalizzata su un presidente americano (Kiefer Shuterland in un interpretazione convincente) suo malgrado, un burocrate onesto al comando di una nave in mezzo agli squali navigati.

“Scandal” è incentrato  su una consulente politica cinica e spietata ma al contempo etica in ultima istanza in ogni sua machiavellica azione.

Ci sarebbe una terza serie sullo stesso argomento “West wing” non si trova sui network in streaming ma è qualitativamente un capolavoro assoluto di scrittura grazie a uno sceneggiatore “Aaron Sorkin” semplicemente geniale.

Categorie:Cinema, politica Tag:,
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: